KICK BOXING JUNIOR

Lunedì dalle 19:00 alle 20:00: 7/15 anni

Mercoledì dalle 19:30 - alle 20:30  7/15 anni

Il corso per tutti i nostri cuccioli. Educare attraverso lo sport è importante soprattutto durante la fanciullezza in quanto esso si esprime attraverso il gioco che rappresenta l’attività prediletta da ogni bambino.

Attraverso Quando si pensa alla Kick Boxing ci si immagina subito un ring, un arbitro e due atleti che “se le danno di santa ragione” per mandare al tappeto l’avversario.

In realtà, la Kick Boxing comprende diverse specialità che si differenziano a seconda dell’intensità del contatto – Semi Contact, Light Contact, Kick Light, Full Contact, Low Kick – di cui solo le ultime due prevedono un contatto pieno.
Inoltre è uno sport che si svolge in estrema sicurezza e garantisce molteplici benefici sia dal punto di vista fisico che psicologico.
L’allenamento a contatto leggero, in particolare, è adatto proprio a tutti, anche e soprattutto ai bambini, sia maschietti che femminucce, che ne ricevono notevoli vantaggi:
li aiuta a vincere timidezza e paura
li aiuta a sentirsi più sicuri
migliora la coordinazione
sviluppa le capacità motorie
permette ai bambini di scaricare le energie represse
allunga i muscoli in maniera rapida ed efficace
permette di incanalare la loro energia, facendoli divertire con la giusta disciplina
favorisce la socializzazione
insegna il rispetto delle regole e la disciplina
In questo articolo mi rivolgo quindi a tutti i genitori apprensivi: nonostante le sue tecniche siano basate su calci e pugni, la Kick Boxing è un’attività che non prevede nessuno sfogo di aggressività incontrollata. Non va assolutamente intesa come educazione alla violenza, bensì come valido mezzo di trasmissione di sani valori.
Lottare e confrontarsi con correttezza e lealtà permette infatti ai vostri bambini di soddisfare al meglio il loro bisogno di muoversi. Inoltre li aiuta a sviluppare la loro fisicità, nonché a sperimentare delle emozioni imparando

ad affrontarle.

 

kick-boxing-baby:

Ma come si possono preparare i bambini a fare la lotta senza che la cosa degeneri?

Non tanto focalizzando l’attenzione sulle tecniche specifiche, quanto piuttosto sull’aspetto ludico. In tal modo i bimbi migliorano l’autocontrollo, la coordinazione, la consapevolezza di sé e del proprio corpo.
I giochi di lotta aiutano a ridurre l’aggressività e, addirittura, a prevenire la violenza.
Grazie a questi giochi i bambini, oltre a migliorare le loro abilità motorie, imparano delle strategie che consentono loro di affermarsi e di imporsi nella vita di tutti i giorni.
I bambini impareranno la Kick Boxing (a contatto leggero) in tutta sicurezza e attraverso il gioco, con regole specifiche e chiare.